diamanti valutazione e valore

Diamanti, cosa sapere sulla loro valutazione e valore

freccia

Il diamante è considerato uno dei preziosi più desiderati in assoluto. Dopotutto questa gemma racchiude al suo interno un concetto che fa pensare alla solidità, oltre che da un punto fisico anche da quello di un sicuro investimento.

Il suo valore, infatti, è da sempre considerato come un grande rifugio economico. Proprio per questa sua inestimabile proprietà è importante che ogni qualvolta si decida di acquistarne o venderne uno ci si rivolga a dei veri e propri professionisti del settore, che devono essere in grado di avere delle idee belle chiare sulle sue caratteristiche e proprietà.

Per essere certi che ci si sia recati da degli esperti è importante che la valutazione dei diamanti segua determinati criteri. Per una valutazione eccelsa del prodotto si dovranno considerare 4 fattori:

Una volta accertati questi, bisognerà poi calcolare il corretto valore sulla base di questi quattro fattori. In una seconda fase, invece, ci si potrà accordare con l’acquirente o con il venditore sul prezzo.

Quali sono i diamanti più richiesti

I diamanti più ricercati e richiesti sono quelli che superano i 3 – 4 carati in quanto gli stessi sono più grandi e visibili.

Questo però non vuol dire che i piccoli brillanti, a volte inferiori a 1 carato, siano poco utilizzati: queste pietre sono montate su anelli di fidanzamento come solitari.

L’età dei diamanti acquistati e venduti può essere di vario genere. Quelli di taglio antico sono stati lavorati o meglio ancora, lucidati, già a partire da prima del 1900. Questi presentano una lucidatura non precisa come quella non moderna: le faccette non sono tutte uguali e la forma finale non è perfetta. Inoltre presentano una lucidatura non precisa come quella moderna, termine che sta ad indicare tutti i preziosi prodotti dopo il 1920.

1