Vendita del proprio Rolex usato, alcuni accorgimenti

Quando si decide di vendere il proprio Rolex è importante recarsi nei compro oro che sono maggiormente interessati ai prodotti in metalli preziosi ed esperti in materia.
Un orologio di quella che forse può essere considerata la marca più rappresentativa di questi oggetti necessita una corretta valutazione tra grande resistenza, alte prestazioni e piacevole estetica del prodotto.
Quando si decide di vendere il proprio orologio bisogna tenere in considerazione che bisogna consegnare un oggetto in condizioni discrete, corredato dalla garanzia e dalla propria scatola: in questo modo si consente un notevole aumento della valutazione.
Questo però non basta quando si decide di recarsi in un compro oro: compiere l’operazione in totale sicurezza è importante non solo perché si evitano truffe e una discutibile professionalità, ma anche per avere una valutazione idonea e in linea con il mercato in quel periodo.
Vendere il Rolex in totale sicurezza e legalità, inoltre, permette di svolgere l’operazione senza incorrere in sanzioni salate.
È importante, quando si decide di vendere il proprio orologio usato di controllare la sua natura e originalità: una cattiva conservazione del Rolex o la perdita di una certificazione porterebbe alla sua immediata svalutazione.
I Rolex presentano una caratteristica particolare: questi orologi non hanno un vetro trasparente attraverso il quale si vedono gli ingranaggi ma hanno una cassa priva di qualsiasi tipo di incisione. L’unica eccezione è quella che riguarda tutti i prodotti realizzati prima del 1990.
Ogni modello è invece caratterizzato dall’adesivo attestante che si tratti di un Rolex. Per essere certi che si tratta dello sticker autentico deve essere possibile guardare lo stesso in controluce avendo l’impressione che sia in 3D.
Non appena controllate tutte queste caratteristiche basterà recarsi dal proprio rivenditore di fiducia per concludere l’affare.